|
Codice | | 9788883379093 |
Titolo | | HEIDI |
Edizione | | integrale |
Autore | | Spyri Johanna |
Curatore | | Coltri Valentina |
Prezzo Copertina | | € 9,80 |
Sconto | | € 4,90 ( 50,00% ) |
Prezzo Vendita | | € 4,90 |
Anno | | 2021 |
Formato | | 13,2x19,5 |
Numero Pagine | | 272 |
Peso | | 245gr |
Dorso | | 18mm |
Copertina | | Plastificata |
Confezione | | Brossura fresata |
| | Età di lettura da 8 anni |
|
Alla morte dei genitori, la piccola Heidi, una bambina di cinque anni allegra e vivace, viene affidata alle amorevoli cure del nonno, che vive sulle montagne svizzere. In un paesaggio incantato, la piccola Heidi trascorre giornate intense e felici in compagnia dell’amico Peter, portando al pascolo le capre e vivendo a stretto contatto con la natura. All’età di otto anni, però, una zia la costringe a trasferirsi a Francoforte, dove dovrà imparare a leggere e scrivere. Qui Heidi vivrà una difficile esperienza, ma il suo carattere solare e l’amicizia di Klara la aiuteranno a crescere e a superare tutti gli ostacoli. Letta e tradotta in tutto il mondo, l’opera di Johanna Spyri non è rilevante soltanto dal punto di vista letterario, ma anche da quello storico e sociale, in quanto getta uno sguardo critico sulle condizioni di vita nella Svizzera di fine Ottocento, affrontando temi quali l’analfabetismo, il lavoro minorile e il progresso seguito alla rivoluzione industriale. Heidi resta ancora oggi una delle opere più amate dai ragazzi, e non solo: come sosteneva la stessa autrice è infatti “una storia per i bambini e per le persone che amano i bambini”.
|
|
|